- L'esame di Economia aziendale va sostenuto
prima di:
tutte le discipline di area aziendale
-L'esame di Istituzioni di diritto privato (o Legislazione
del tursmo - N01X) - va sostenuto prima di:
Diritto del lavoro, Diritto commerciale, Diritto tributario,
Diritto delle assicurazioni, Diritto fallimentare.
- L'esame di Istituzioni di diritto pubblico va
sostenuto prima di: Governo locale, Diritto amministrativo,
Diritto tributario, Diritto regionale e degli enti locali,
Diritto pubblico comparato, Diritto pubblico delleconomia,
Diritto delle comunitą europee.
- L'esame di Diritto commerciale va sostenuto
prima di:
Diritto penale commerciale.
- L'esame di Istituzioni di economia va
sostenuto prima di:
Economia politica, Sviluppo delle Economie Agricole.
- L'esame di Economia politica va sostenuto
prima di:
tutte le discipline di area economica (tranne Istituzioni di
economia)
- L'esame di Matematica generale (o Istituzioni
di analisi matematica) va sostenuto prima di:
Matematica finanziaria, Teoria dell'inferenza statistica,
Economia dei mercati agricoli e forestali, Demografia, Matematica
attuariale, Modelli matematici per i mercati finanziari, Calcolo
delle probabilitą, Ricerca operativa per le scelte economiche,
Econometria, Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i
danni, Tecnica attuariale delle assicurazioni sulla vita, Tecnica
attuariale delle assicurazioni sociali.
- L'esame di Ragioneria generale e applicata va
sostenuto prima di:
Revisione aziendale, Tecnica professionale.
- L'esame di Sociologia va sostenuto prima di:
tutti gli altri insegnamenti afferenti al Dipartimento di
Sociologia e Scienza Politica.
- L'esame di Statistica va sostenuto prima di:
Demografia, Teoria dell'inferenza statistica, Statistica
economica, Statistica assicurativa, Statistica aziendale,
Econometria, Calcolo delle probabilitą, Ricerca operativa per le
scelte economiche, Statistica sociale.
- L'esame di Teoria dell'inferenza statistica va
sostenuto prima di:
Metodi statistici di controllo della qualitą, Teoria dei
campioni.
- L'esame di Matematica finanziaria va sostenuto
prima di:
Matematica attuariale, Modelli matematici per i mercati
finanziari.
- L'esame di Matematica attuariale va sostenuto
prima di:
Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni,
Tecnica attuariale delle assicurazioni sulla vita, Tecnica
attuariale delle assicurazioni sociali.
- L'esame di Geometria va sostenuto prima di:
Analisi matematica.