Organizzazione delle attività relative alla prova di informatica

Al fine di garantire la preparazione degli studenti per la prova di Informatica, la Facoltà in ciascun anno accademico organizza uno o più corsi di laboratorio intensivi di contenuto unico per tutte le offerte didattiche della Facoltà. La frequenza a tali corsi non è obbligatoria; l'erogazione dei corsi è distribuita nell'arco dell'intero anno accademico.

Ciascun corso consiste di attività di laboratorio assistite e guidate da svolgersi presso le aule di Informatica della Facoltà. Tali attività potranno essere precedute da seminari introduttivi. La durata complessiva di ciascun corso è prevista in circa 30 ore da svolgere in 5 settimane.

Il numero massimo di studenti frequentanti ciascun corso è 60 (limite imposto dalla capienza di ciascuna aula informatica). Pertanto, al fine di consentire la pianificazione delle suddette attività e definire il numero dei corsi che dovranno essere erogati, gli studenti, iscritti al terzo anno oppure ad anni successivi, che intendono frequentare un corso devono prenotarsi con le modalità ed entro i termini stabiliti ed adeguatamente pubblicizzati.

L’elenco degli studenti iscritti a ciascun corso, il periodo di erogazione del corso a cui ciascuno studente è stato iscritto, nonché il calendario delle attività relative, sarà comunicato mediante affissione in bacheca.

Allo stesso studente non è consentito iscriversi al corso più di una volta per anno accademico.

Qualora non sia possibile soddisfare tutte le richieste di iscrizione sarà attribuita priorità agli studenti in difetto di un minor numero di esami ed a quanti si iscrivono al corso per la prima volta.