Università della Calabria - Facoltà di Economia
Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE
Piano di studi
| Il piano di studi, oltre che rispettare i criteri relativi alla distribuzione degli insegnamenti in Fondamentali (F), Caratterizzanti (C), Obbligatori (O) e a Scelta (S), dovrà in ogni caso contenere: |
| almeno 4 insegnamenti dellarea economica (E2) |
| almeno 8 insegnamenti dellarea aziendale (AZ2) |
| almeno 3 insegnamenti dellarea giuridica (G2) |
| almeno 3 insegnamenti dellarea Matematica - Statistico (SM2) |
Piano di studi relativo al primo biennio
Il piano di studi relativo al I e al II anno dovrà necessariamente contenere 14 insegnamenti, 10 dei quali sono fondamentali, 1 obbligatorio e 3 a scelta:
Primo anno
|
Secondo anno
|
Agli studenti che non dovessero effettuare alcuna scelta, sarà assegnato dufficio il piano di studi tipo (o piano di studio generale)
Piano di studi relativo al secondo biennio
Allinizio del terzo anno (entro e non oltre il 31 ottobre) gli studenti devono
compilare il piano di studi relativo al III e al IV anno, il quale conterrà
necessariamente 10 insegnamenti ( fra cui almeno 8 caratterizzanti) da scegliere
nellambito delle aree economica, giuridica, aziendale, statistico-matematica, altre
aree, nonchè la Prova di Informatica.
Inoltre, è bene ricordare che nel piano di studi del secondo
biennio bisogna tenere conto del vincolo riguardante il numero degli insegnamenti per area
disciplinare. Il conteggio riguarda anche gli insegnamenti del primo biennio
Agli studenti che non avessero optato per il piano di studi individuale, sarà attribuito
dufficio il piano di studi tipo.