Università della Calabria - Facoltà di Economia
- Corso di laurea in
SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI

Il continuo sviluppo e la varietà delle applicazioni della metodologia statistica hanno portato ad articolare l’attività didattica in tre corsi di laurea e in un corso di diploma:

  1. Indirizzo generale (G)
  2. Indirizzo Informatica per la gestione delle aziende, (IGA)
  3. Indirizzo Informatica per le Amministrazioni pubbliche. (IAP)

Il basso numero di immatricolazioni imposto dal numero chiuso (l’area statistica conta 585 iscritti nell’a.a. 1998/99), la presenza di molti docenti, la possibilità di utilizzare il nuovo ed avanzato laboratorio statistico - informatico, la programmazione di diverse attività extra - didattiche (tesine, seminari, stages, esperienze di laboratorio), la disponibilità dei docenti, facilitano il percorso degli iscritti verso il conseguimento di una laurea o di un diploma di qualità che favoriscono l’inserimento al lavoro.

La notevole offerta didattica nell’area statistico - matematica, corredata da studi nelle aree finanziario-attuariale, ambientale, giuridico, economico, aziendale, demografico, sociale ed informatico, mira a formare figure professionali moderne, capaci di adattarsi a qualsiasi lavoro che richieda di analizzare ed interpretare svariati fenomeni reali e di fornire risposte a domande provenienti dai vari settori che hanno nei metodi quantitativi l’elemento fondamentale nelle decisioni (assicurativo, finanziario, demografico, sociale, aziendale, economico, industriale, ambientale, turistico), Dal 1998, ad ogni studente viene assegnato un tutor (fra i docenti dei corsi di laurea) la cui funzione è di guida ed indirizzo per tutta la durata degli studi dello studente.

 

Sbocchi professionali preferenziali

 

Pubblica amministrazione
Libera professione
Attività di consulenza

Caratteristiche del corso di laurea:

Durata: 4 anni Corsi: semestrali intensivi 70 ore Esami: 23

Pagina Principale S. S. A.