Universitā della Calabria - Facoltā di Economia

 

 

Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (E.A. –D.E.A.I. D.S.)
(Prof. G. Fabbrini – modulo 1)
(Prof. S. Pozzoli – modulo 2)

Oggetto del corso č l'analisi delle aziende pubbliche negli aspetti teorici ed operativi.

In particolare:

- nel I modulo sarā esaminata l'azienda Stato nelle sue connotazioni organizzativo-contabili.

Programma

Caratteristiche dell'azienda di erogazione pubblica
L'azienda Stato
2.1 Elementi costitutivi: le persone, i beni, l'organizzazione, lo scopo;
2.2 La gestione patrimoniale: i beni demaniali, i beni patrimoniali
2.3 La gestione finanziaria: entrate e spese
2.4 Norme costituzionali. Analisi storica del Bilancio dello Stato ( L. 62/'64, L 468/'78, L. 362/'88)
2.4 I documenti di programmazione: la Relazione Previsionale e Programmatica, il Documento di Programmazione Economico-Finanziaria, il Bilancio Pluriennale, la Legge Finanziaria, il Bilancio Annuale
2.5 La gestione del Bilancio annuale: principi, struttura, strumenti di flessibilitā, residui
2.6 Il Rendiconto
2.7 I controlli

Testi consigliati

Durante lo svolgimento del corso saranno indicati i testi di riferimento e fornite indicazioni afferenti il materiale didattico.