Università della Calabria - Facoltà di Economia

 

Organizzazione aziendale (E.A. – D.E.A.I. - D.E.S.)
(Prof. G. Luberto)

L'obiettivo principale del corso è di fornire allo studente alcuni fondamentali strumenti concettuali e operativi necessari all'attività di analisi e di progettazione organizzativa. Lo studio dei fenomeni organizzativi si focalizzerà sull'analisi delle diverse modalità di specializzazione e di coordinamento delle attività caratterizzate da rilevanza economica. Saranno utilizzati e confrontati concetti tratti dai più importanti filoni economici e psico-sociologici dell'analisi organizzativa, al fine di ottenere quell'integrazione multidisciplinare che costituisce ormai l'indispensabile contesto entro il quale si svolge la ricerca internazionale sui fenomeni organizzativi.

Il corso richiederà un certo grado di partecipazione attiva degli studenti attraverso la discussione di casi, lo svolgimento di esercitazioni e la preparazione di brevi relazioni.

Il corso, dopo aver definito il contenuto dell'organizzazione come disciplina, si articolerà lungo due direttrici:

1. Un panorama storico dei modelli di analisi e progettazione organizzativa durente il quale verranno esposte le tappe principali della teoria organizzativa al fine di evidenziare sia i risultati acquisiti sia le radici storiche del dibattito contemporaneo.

2. L'analisi e la progettazione efficiente ed efficace delle forme organizzative che si soffermerà in particolare su:

- criteri di valutazione
- variabili chiave per la progettazione;
- tecniche e strumenti di supporto alla formalizzazione delle variabili organizzative (strutture e processi)
- confini e coordinamento tra imprese;
- confini e coordinamento tra unità organizzative;
- l'organizzazione del lavoro a livello microstrutturale .

Testi adottati:

1) A. Grandori, Organizzazione e comportamento economico, Il Mulino 1999 (parti)
2) Dispense raccolte dal docente

Testi di approfondimento: