Università della Calabria - Facoltà di Economia
Economia dellimpresa (D.E.S. E.A. - )
Il corso ha per oggetto gli sviluppi recenti della teoria dellimpresa. Nei tre moduli verranno analizzati rispettivamente gli aspetti teorici delleconomia dellimpresa; i modelli organizzativi delle imprese nellesperienza italiana; verranno infine utilizzati esempi provenienti dallo studio di particolari industrie.
Primo modulo (30 ore): La teoria. Oggetto del primo modulo sono i modelli interpretativi della economia dellimpresa. In particolare verranno analizzate:
le critiche alla teoria neoclassica dellimpresa;
la teoria dellimpresa come squadra;
la teoria dellagenzia;
la teoria dei diritti di proprietà;
la teoria dei costi di transazione ed i processi di integrazione verticale;
la teoria manageriale;
la teoria dellimpresa evolutiva;
il governo societario.
Secondo modulo (20 ore): I modelli organizzativi delle imprese nellesperienza italiana.
I motori dello sviluppo industriale in Italia;
Grandi imprese ed integrazione verticale;
I distretti industriali.
Terzo modulo (20): Applicazione dei modelli interpretativi allo studio di particolari industrie.
Lindustria del legno;
Lindustria aeronautica.
Testi e letture di riferimento saranno indicati allinizio e durante il corso. Laver superato gli esami dei corsi di Istituzione di Economia ed Economia Industriale costituisce condizione necessaria per poter seguire il corso.