Università della Calabria - Facoltà di Economia
Economia industriale (E.A. D.E.S. S.P. D.E.A.I.)
1. Aspetti essenziali delleconomia italiana.
2. La teoria dellimpresa.
3. Il potere di monopolio.
4. Selezione, qualità e pubblicità dei prodotti.
5. La discriminazione dei prezzi.
6. Il controllo verticale.
7. Concorrenza nei prezzi di breve periodo.
8. Concorrenza nei prezzi dinamica e collusione tacita.
9. Differenziazione dei prodotti.
10. Entrata, comportamento accomodante e uscita.
11. Informazione e comportamento strategico: reputazione, prezzo limite e comportamento
predatorio.
12. Ricerca e sviluppo e introduzione di nuove tecnologie.
13. Le ragioni teoriche delle politiche di tutela della concorrenza.
14. Le politiche per la concorrenza nellesperienza italiana.
15. Le politiche industriali dellUnione europea.
Testo base: Jean Tirole, Teoria dellorganizzazione industriale, Hoepli.