Universitą della Calabria - Facoltą di Economia
Economia Internazionale (D.E.S. E.A. D.E.A.I. S.P.)
1. Aspetti empirici essenziali degli scambi internazionali.
2. Produttivitą del lavoro, vantaggi comparati, equilibrio competitivo.
3. Commercio internazionale e dotazione di risorse.
4. Effetti degli scambi internazionali sui prezzi dei fattori produttivi.
5. I prezzi relativi di equilibrio nelleconomia internazionale.
6. Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale.
7. La mobilitą internazionale dei fattori produttivi.
8. Economia internazionale ed economia regionale.
9. Le politiche commerciali internazionali.
10. Contabilitą nazionale e bilancia dei pagamenti.
11. Tassi di cambio e mercati valutari.
12. Moneta, tassi dinteresse e tassi di cambio.
13. Prezzi e tassi di cambio nel lungo periodo.
14. Tassi di cambio fissi e flessibili.
15. Il Sistema Monetario Internazionale.
16. LUnione Monetaria Europea.
17. Il mercato mondiale dei capitali.
18. Problemi di economia internazionale dei paesi in via di sviluppo e dei paesi ex
comunisti.
Testo base: Krugman Obstfeld, Economia Internazionale, Hoepli.
.