Universitą della Calabria - Facoltą di Economia

 

Economia dei mercati monetari e finanziari (D.E.S.)
(Prof. D.B. Silipo)

Parte I -Istituzioni e strumenti:

  1. Le attivitą finanziarie, i mercati finanziari e i partecipanti al mercato.
  2. Le banche: caratteristiche e funzioni.
  3. L'assetto istituzionale e il comportamento del sistema bancario italiano.
  4. Le banche d'investimento e la natura della loro attivitą.
  5. Le compagnie d'assicurazione, i fondi pensione e i fondi comuni d'investimento.
  6. Rischio, rendimento e modelli di determinazione del prezzo delle attivitą finanziarie.
  7. I principali contratti "derivati": future e opzioni.
  8. Il mercato azionario e gli indici di mercato.
  9. Gli strumenti del mercato dei titoli delle imprese.
  10. Il processo di determinazione dei prezzi dei titoli azionari.
  11. Opzioni, future e swaps sui tassi d'interesse.
  12. Il mercato dei titoli di Stato.
  13. I mercati valutari
  14. I mercati finanziari globali.

Parte II -Teoria

  1. Ruolo e funzionamento dei mercati finanziari.
  2. Efficienza del sistema finanziario: concetti e strumenti di valutazione.
  3. L'efficienza del mercato monetario e azionario.
  4. Struttura finanziaria e sviluppo economico.

Testi consigliati: