Università della Calabria - Facoltà di Economia
Istituzioni di economia (D.E.A.I. matr. M-Z e S.S.A. matr. M-Z)
1. Introduzione allo studio della Microeconomia e gli elementi
fondamentali della domanda e dellofferta.
2. Il comportamento del consumatore
3. La domanda individuale e di mercato
4. La produzione
5. Il costo di produzione
6. La massimizzazione del profitto e lofferta competitiva
7. La struttura di mercato e la strategia concorrenziale. Il mercato di concorrenza
perfetta e la sua efficienza: il surplus del consumatore e del produttore
8. Il monopolio, le fonti del potere di mercato ed i costi sociali ad esso connessi
9. Le forme di mercato oligopolistiche
10. Lequilibrio economico generale e lefficienza economica
11. Il problema del fallimento di mercato. La esternalità ed i beni pubblici.
Lintervento del settore pubblico nelleconomia.
Testi consigliati:
Si consiglia inoltre vivamente di utilizzare volumi di esercizi di Microeconomia suggeriti dal docente