Università della Calabria - Facoltà di Economia

 

 

Diritto delle assicurazioni (S.S.A. – EA – D.E.S.)
(Prof. V. Ferrari)

LE FONTI DEL DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI: Ordinamento e gerarchia delle fonti. Diritto privato e diritto pubblico. Sistematica del codice civile. Legislazione speciale. Attuazione della costituzione e diritto comunitario.

IL RISCHIO: Nozione. Sistemi di tutela giuridica. Lineamenti di analisi economica del diritto. Rischio e bisogno.

IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE: Natura, struttura e funzione. Requisiti. Sinallagma. Durata. Parti e terzi. Credibilità. Assicurazioni contro i danni. Assicurazioni sulla vita. Assicurazioni contro i danni alla persona. Assicurazioni marittime e aeronautiche. Assicurazioni in abbonamento, globali e collettive. Assicurazioni obbligatorie. Riassicurazione. Prescrizione.

L'IMPRESA DI ASSICURAZIONI: Soggetti, autorizzazione e condizioni di esercizio. Controlli. Trasferimento di portafoglio. Fusione scissione. Cessazione e liquidazione. Agenti, brokers e reti alternative.

LE ASSICURAZIONI SOCIALI: Fondamenti storici e costituzionali. Modello assicurativo e sicurezza sociale. Previdenza e assistenza. Enti previdenziali e tipi di assicurazioni.

Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Assicurazione generale obbligatoria. Riforme, restaurazioni ed evoluzioni del sistema.

 

Testi consigliati: