Università della Calabria - Facoltà di Economia
Diritto Pubblico dellEconomia (D.E.S.
S. P. E.A. D.E.A.I)
(Prof. G. Lorelli)
Parte generale:
Introduzione storica; la costituzione economica; principi economici nella costituzione italiana dei 1948; i diritti sociali; i diritti economici; la disciplina dei mercato e della concorrenza; il mercato unico e la U.E.; i servizi pubblici; le privatizzazioní; le politiche comunitarie; le competenze economiche delle istituzìoni della U,E.
Parte speciale:
Le modalità di regoìazione dei mercati; i ministeri; io autorità indipendenti; l'Antitrust; la legge n.481195; l'Autorità per il gas e l'energia elettrica; VAuthority delle telecomunìcazioni; i procedimenti davanti alle authoritíes.
La frequenza è obbligatoria. E' prevista una prova scritta intermedia subordinata alla verifica della frequenza al corso.
Testi per la preparazione dell'esame: S, Cassese, La nuova costituzione economica, Bari, Laterza, 5A ristampa, 1998; AA, VV. il procedimento davanti alle autorità indipendenti, Torino, Giappichelli, 1999.