Università della Calabria - Facoltà di Economia
Istituzioni di diritto privato (D.E.A.I. matr. M-Z)
IL DIRITTO: ordinamento giuridico, diritto pubblico e privato, fonti, applicazione e interpretazione, rapporti giuridici.
I SOGGETTI: persona fisica e giuridica. associazioni, fondazioni e comitati; capacità giuridica e di agire; famiglia e filiazione.
LE SUCCESSIONI: disposizioni generali; successioni legittime e testamentarie; donazioni.
I BENI: categorie; proprietà ed altri diritti reali, comunione e condominio; possesso.
LE OBBLIGAZIONI: fonti e tipi, adempimento e altri modi di estinzione, mora, inadempimento e responsabilità.
IL CONTRATTO: teoria generale (requisiti, interpretazione, effetti, rappresentanza, contratto per persona da nominare e a favore di terzi, cessione, simulazione, nullità, annullabilità, rescissione, risoluzione); contratti tipici (vendita, riporto, permuta, contratto estimatorio, somministrazione, locazione, appalto, trasporto, mandato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione, deposito, sequestro convenzionale, comodato, mutuo, conto corrente, contratti bancari, rendita perpetua e vitalizia, assicurazione, giuoco e scommessa, fideiussione, mandato di credito, anticresi, transazione, cessione di beni).
LA RESPONSABILITÀ CIVILE: fatti illeciti; cause di giustificazione; dolo, colpa, imputabilità; responsabilità oggettiva; danno; causalità; rimedi contro gli atti dannosi.
LA TUTELA DEI DIRITTI: responsabilità del debitore e garanzie patrimoniali; pubblicità e trascrizione; prova dei fatti giuridici; prescrizione e decadenza.
Testi di base:
- A.Trabucchi, Istituzioni di diritto civile, Padova, ult. ed.
- Torrente e P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, Milano, ult. ed.
Parte speciale:
- P. Perlingieri, Profili istituzionali di diritto civile, Napoli, ult. ed.