Università della Calabria - Facoltà di Economia
Istituzioni di diritto pubblico (D.E.A.I. -
S.S.A. matr. A L )
(Prof. S. Regasto)
Il corso di Istituzioni di Diritto Pubblico è destinato agli studenti
del primo anno e rappresenta il fondamentale e basilare approccio al fenomeno
giuspubblicistico.
Obiettivo perseguito è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici e
metodologici del diritto pubblico (costituzionale e amministrativo) indispensabili in un
percorso di studio di carattere economico-organizzativo.
Il corso si divide in tre parti: una parte introduttiva, una parte generale e una parte
speciale.
Nella parte introduttiva verranno affrontati argomenti relativi ai profili
storico-istituzionali della formazione del nostro modello costituzionale.
La parte generale verterà sulle istituzioni del diritto pubblico in senso stretto.
La parte speciale affronterà il delicato argomento della interpretazione costituzionale.
Testi consigliati:
Per la parte introduttiva
M. Dogliani, Introduzione al diritto costituzionale, Il Mulino, ult. ed.
M. Fioravanti, Costituzione e popolo sovrano, Il Mulino, ult. ed.
Per la parte generale
G. Amato, A. Barbera (a cura di), Manuale di diritto pubblico, 3 voll., Il Mulino,
ult. ed.
Per la parte speciale
S. F. Regasto, Linterpretazione costituzionale, Maggioli, 1997.