Universitą della Calabria - Facoltą di Economia

 

Relazioni industriali (E.A. – D.E.S.)
(Prof. M.R. Vigo)

Conflitti collettivi e autoregolamentazione sindacale. Lo sciopero come reato, come libertą e come diritto. Il diritto di sciopero. La natura del diritto di sciopero. Gli scopi dello sciopero. Il problema della titolaritą, individuale o collettiva del diritto di sciopero. I soggetti dello sciopero. Forme e limiti dello sciopero. Il problema della legittimitą dello sciopero articolato. Le forme di agitazione sindacale diverse dallo sciopero. La serrata e le reazioni materiali di fronte allo sciopero. La serrata come libertą e i limiti della liceitą penale. Le conseguenze civilistiche del ricorso alla serrata. Servizi essenziali e limiti allo sciopero nella L.12 giugno 1990 n.146.

Il sistema delle sanzioni. La Commissione di garanzia. Il potere di precettazione della P.A.

Testi consigliati: