Università della Calabria - Facoltà di Economia

 

Informatica generale (E.A. – D.E.S. – D.E.A.I.)
(Prof. G. d’Atri)

Scopo del corso è fornire un’idea GENERALE dell’INFORMATICA che può servire per comprendere tecniche, metodi, applicazioni e strumenti sviluppati attorno al concetto multiforme di INFORMAZIONE DIGITALE.

Nell’ambito del corso verranno, anche, fornite vaghe indicazioni per utilizzare con nonchalance il particolare apparecchio denominato personal computer. Si discuterà, inoltre, del ruolo dell’informatica nell’economia del 2001 ed oltre e si apprenderanno interessanti e semplici argomenti di matematica discreta, per i quali non sono richieste propedeuticità.

Il programma è suddiviso in 4 moduli teorici ed una parte introduttiva. Il corso si articola in lezioni, esercitazioni in aula ed applicazioni su computer libere e assistite. Ogni ciclo sarà seguito da una settimana di recupero e approfondimento, sulla base degli incontri con gli studenti e dei risultati delle prove di verifica reali e virtuali.

Moduli:

Tecnica
L’elaborazione
I sistemi Operativi
La programmazione
Gli strumenti di base
Hardware

Modelli
Supporti d’informazione
Digitalizzazione e discretizzazione
Unità mediali
Grafi e ipertesti
Suono e immagini

Elaborazione
Il linguaggio
La comunicazione
Comunicazione di massa
L’uomo, la mente e l’identità
Il contesto

Applicazioni

Telecomunicazioni
Archiviazione
Moneta elettronica
Mercati telematici
Integrazione video/dati/computer.

Testi consigliati:
Ogni riferimento utile e necessario per il corso (incluso bibliografia e dispense) può essere reperito tramite il sito