Università della Calabria - Facoltà di Economia
Lingua Tedesca (D.E.S. - S.S.A.)
(Prof. L. Riegert)
Si ricorrerà pertanto in larga misura all'ausilio del computer e delle videocassette, ma soprattutto alla lettura di testi tecnici di attualità come i più recenti articoli tratti volta per volta dai maggiori giornali e settimanali tedeschi in materia economico-politica e culturale.
Tali testi verranno "decifrati" fin dall'inizio mediante "domande - chiave" direttamente in lingua tedesca, cioè attraverso domande e risposte "di verifica" del grado di comprensione e di apprendimento. favorendo Cosi "l'interiorizzazione" del modo di pensare e di esprimerai direttamente in lingua senza tradurre alla lettera concetti e idiomi tipici soltanto della propria lingua madre.
Verranno poi proiettati e inquadrati nel proprio contesto storico e sociale alcuni grandi filns depoca.
Ovviamente gli studenti sono invitati a ricorrere all'ausilio della lettrice e degli strumenti a disposizione anche al di fuori e prima del corso vero e proprio.
La docente sarà a sua volta disponibile 30 ore al mese nel primo semestre e terrà 50 lezioni nel secondo in cui rimarrà comunque per altre 20 ore settimanali a disposizione degli studenti.
Strumenti di lavoro disponibili:
Esercitazioni grammaticali per computer preparate dalla lettrice Dott.ssa Pugliese.
Videocassette: Schau mal an. Deutsch als Fremdsprache, Klett '90
Deutsch als Fremdsprache (Peter Schneider e a) Herder Verlag '95)
Testi: La Germania in Europa. Processi istituzionali tra economia, politica e cultura,
di L.R. Riegert
(disponibile fin dall'inizio del corso)
Articoli di attualità tratti volta per volta dai maggiori giornali e settimanali
tedeschi.
Films: La montagna incantata, L Angelo azzurro, La rosa bianca, Schindlers list, Il
matrimonio di Maria Brown.