Universitą della Calabria - Facoltą di Economia
Statistica assicurativa (S.S.A.)
Rappresentazione di fenomeni che si verificano in una collettivitą: il
diagramma di Lexis.
Procedimenti per costruire una tavola di eliminazione.
Le tavole di mortalitą. Principali formule della scuola inglese e tedesca.
Perequazione delle tavole di sopravvivenza.
Alcune funzioni teoriche di sopravvivenza.
Confronti statistici fra tavole di sopravvivenza.
Valori attuali medi fondamentali per le assicurazioni in caso vita ed in caso morte.
Basi tecniche per le assicurazioni private e sociali.
Testo consigliato:
- G. De Bartolo, Appunti di statistica assicurativa, Dipartimento di Economia Politica, 1995.
Durante il corso verranno dati altri riferimenti bibliografici e consigliate alcune letture.