Università della Calabria - Facoltà di Economia
Teoria dei campioni (S.S.A.)
(Prof. G. Latorre)
Obiettivo fondamentale del corso è l'analisi della metodologia
statistica di campionamento da popolazioni finite.
- Definizione di popolazione finita, campione, piano di campionamento, parametri e
stimatori.
- Campionamento casuale semplice con e senza ripetizione.
- Campionamento stratificato.
- Campionamento a grappoli.
- Campionamento con probabilità variabili.
- Campionamento a più stadi.
- Campionamento sistematico.
- 1 piani di campionamento complessi.
- La stima del totale, della media e di altri parametri della popolazione.
- La dimensione del campione e le procedure di allocazione ottima delle unità.
- La stima con il metodo del rapporto.
- La stima con il metodo della repressione.
- Problemi di inferenza nel caso di campionamento da popolazioni finite.
Testi consigliati:
- G. Cicchitelli, A. Herzel e G. Montanari, Il campionamento statistico, Il Mulino,
1992. Bologna.
- L. Fabbris, L’indagine campionaria, ed. Nuova Italia Scientifica.
- G. Diana e A. Salvan, Campionamento da popolazioni finite, Cleup Editore, 1989,
Padova.
- W.G. Cochran, Sampling techniques, Wiley, 1977, New York.