Università della Calabria - Facoltà di Economia

 

Sociologia industriale (E.A. – D.E.A.I. – D.E.S. – S. P.)
(Prof. G. Della Rocca)

Il corso prende in considerazione l’evoluzione del lavoro e dell’organizzazione dell’impresa, anche alla luce del recente dibattito sulla crisi dei modelli tradizionali di organizzazione e sulle recenti trasformazioni del lavoro, sia nell'industria che nei servizi. Verranno, inoltre, prese in considerazione le teorie manageriali sulla gestione delle risorse umane e il comportamento delle associazioni imprenditoriali e dei lavoratori, nell'ambito delle discipline delle Relazioni Industriali e del ruolo della regolamentazione sindacale del mercato del lavoro.

Il filo conduttore del corso sarà prevalentemente aziendale, cercando tuttavia di mettere in relazione l'analisi delle tematiche trattate con l'evoluzione del sistema economico e sociale più ampio.

L’attività didattica si baserà sul metodo comparativo attraverso il confronto tra organizzazione industriale, quella dei Servizi, della Pubblica Amministrazione e dei Servizi pubblici. L’intento non è solo quello di mettere in rilievo la diversità degli approcci teorici ma anche la complessità e diversità dei tipi di organizzazione. Non è esclusa la possibilità di alcune esercitazioni o semplici simulazioni sui temi trattati durante il corso, seminari con visita ad imprese, interventi di esperti ed operatori del mondo dell'industria e sindacale.

Parte prima: Il lavoro

- Il lavoro nella grande organizzazione industriale, la tesi della progressiva emarginazione del lavoro e quella della sua evoluzione.

Parte seconda: L'impresa e la sua organizzazione

- Storia e teorie, le risorse umane e i mercati del lavoro interni.

Parte terza: Le Relazioni Industriali

Il sistema di Relazioni Industriali: concetti di base e modelli.

Parte quarta: L’organizzazione come regolazione sociale

- Analisi comparativa di diverse forme di organizzazione: Industria, Pubblica Amministrazione, Servizi pubblici e privati.

Per sostenere la prova d'esame lo studente dovrà preparare un testo tra i seguenti:

G. Della Rocca, Lavoro pubblico. Lavoro privato, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1996.