Università della Calabria - Facoltà di Economia

 

 

Economia Aziendale (D.U.E.Ge.S.T. – D.U.E.d.A.)
(Prof. A. Ricciardi)

Il corso si propone di descrivere i concetti base dell’Economia aziendale, affrontando in modo coordinato tutti gli ambiti della vita dell’impresa (organizzazione, gestione, rilevazione e controllo), con particolare attenzione alle peculiarità gestionali e ai processi tipici delle aziende operanti nel settore dei servizi turistici.

Obiettivo del corso è quello di fornire allo studente gli strumenti necessari, da un lato, per affrontare studi approfonditi della complessa dinamica aziendale, e, dall’altro lato, per avere dimistichezza con aspetti operativi della gestione d’impresa.

Gli elementi fondamentali del corso riguardano:

  1. l’organizzazione aziendale;
  2. la rilevazione dei fatti di gestione ;
  3. la rappresentazione dei fenomeni aziendali;
  4. l’analisi del bilancio d’esercizio.

Tutti gli argomenti del programma saranno affrontati con ampio ricorso ad esercitazioni e a casi aziendali di volta in volta proposti durante il corso.

Il programma sarà articolato in tre moduli.

I Modulo

Le aziende

Elementi costitutivi dell'azienda: il capitale - il lavoro - la coordinazione sistemica

L'Organizzazione aziendale

La gestione d'impresa e le sue fasi

II Modulo

La rilevazione delle operazioni di gestione e suo ruolo strumentale rispetto al controllo di gestione

La determinazione contabile del reddito d’esercizio e la misurazione del capitale.

Le rilevazioni di chiusura in CoGe e la costruzione del bilancio d'esercizio

III Modulo

L'economicità, la liquidità e la solidità patrimoniale nella dinamica aziendale

Esame del bilancio d'esercizio delle imprese turistiche.