Regolamento Stage SAA-MQEGA /SIAF

Gli studenti che intendono svolgere uno Stage devono:

1. presentare, entro i termini previsti, il "Modulo di richiesta Stage" all'Ufficio Stage (per scaricare la modulistica necessaria e per consultare l'elenco delle aziende convenzionate visitare la pagina web: http://www.economia.unical.it/portale/myindex.php?mypag=http://www.economia.unical.it/stage/new/index.htm);

2. attendere il consenso dell'azienda ospitante (la comunicazione avverrà tramite l'Ufficio Stage);

3. presentare la seguente Domanda di Stage al Corso di Laurea (da consegnare al protocollo del CdL,  Sig. Roger VETERE - Presidenza Facoltà di Economia, cubo 25/B - II piano):

   -  "Domanda di Stage MQEGA/SIEF"

   -  "Domanda di Stage SAA/SIAF"

4. informarsi presso il Manager Didattico se la propria richiesta è stata accolta dal Consiglio di Corso di Laurea;

5. procedere seguendo le indicazioni che verranno fornite dall'Ufficio Stage;

6. al termine dello Stage, lo studente dovrà presentare al Consiglio di Corso di Studio la:

- "Domanda di riconoscimento crediti per Stage" (solo per gli studenti MQEGA/SEIF)

- "Domanda di riconoscimento Stage in carriera" (studenti SAA-SIAF)

da consegnare all'Ufficio Protocollo della Facoltà di Economia, Sig. Roger VETERE - Presidenza Facoltà di Economia, cubo 25/B - II piano). E' necessario allegare alla suddetta domanda l’attestato rilasciato dall’azienda ospitante ed una relazione sull’attività svolta; la relazione, redatta dallo studente, dovrà essere controfirmata dal tutor accademico e dal tutor aziendale.

 

IMPORTANTE: il Consiglio di Corso di Studio, nella seduta del 22/04/2009, ha stabilito che per tutti gli studenti iscritti ai nuovi corsi di studio ex D.M. 270/04 (CdL in SAA e CdLM in SIAF) lo Stage sarà sempre valutato come attività extracurriculare e dunque senza riconoscimento di alcun credito formativo universitario.

 

REGOLAMENTO STAGE MQEGA/SIEF

 (approvato nel CCS in MQEGA/SIEF dell'8 novembre 2006 e successivamente modificato  nel CCS in MQEGA/SIEF del 10 marzo 2008)

Il Consiglio decide di riconoscere 5 crediti formativi agli studenti che svolgeranno 250 ore di Stage e prevede la possibilità di collegare l’attività di Stage alla realizzazione dell’elaborato finale, in tal caso allo studente saranno riconosciuti:

-   per la Laurea triennale in MQEGA: 5 crediti formativi per l’attività di Stage (da comprendere fra le attività formative autonomamente scelte dallo studente) più 2 crediti formativi per la tesina di Laurea;

-   per la Laurea specialistica in SIEF: 5 crediti formativi per l’attività di Stage (da comprendere fra le attività formative autonomamente scelte dallo studente) più 15 crediti formativi per la tesi di Laurea.

Per lo svolgimento dell’attività di Stage lo studente dovrà rivolgersi al Responsabile Stage del Corso di Studi, il quale, verificata la disponibilità di un tutor accademico nel seguire l’attività di Stage e verificata la disponibilità di un’azienda nell’ospitare lo studente in accordo ai contenuti ed alle finalità dello Stage per come concordate con il tutor accademico, autorizzerà lo studente a presentare domanda presso l’Ufficio Stage della Facoltà di Economia.

Il Responsabile Stage avrà il compito di riferire al Consiglio sulle attività di Stage in corso, in particolare per ogni Stage dovrà specificare i contenuti e le finalità, i dati relativi allo studente, al tutor accademico ed all'azienda ospitante.

Al termine del periodo di Stage lo studente dovrà presentare al Corso di Laurea una richiesta di riconoscimento crediti per Stage. Alla richiesta dovranno essere allegati:

-         l’attestato rilasciato dall’azienda ospitante;

-         la relazione sull’attività svolta, che dovrà essere redatta dallo studente e controfirmata dal tutor accademico e dal tutor aziendale.

Successivamente, nella prima seduta utile, il Consiglio di Corso di Laurea provvederà a deliberare sull’esito dell’attività di Stage. Di norma, lo studente dovrà aver accreditati i 5 crediti per Stage prima di presentare la domanda di laurea alla segreteria studenti.

Il Consiglio, nella seduta del 16 maggio 2011, nomina unanime il Prof. Pier Francesco PERRI responsabile per le attività di Stage dei Corsi di Studio in SAA-MQEGA e SIAF.

RESPONSABILE STAGE SAA-MQEGA/SIAF

Prof. Pier Francesco PERRI

Dipartimento di Economia e Statistica
Professore Associato di Statistica
Edificio Cubo 0/C - piano Terzo

icona email pierfrancesco.perri@unical.it
Home Page http://www.ecostat.unical.it/perri
Tel. 0984 492133